Cubanacán cerca di migliorare la qualità e lancia una nuova campagna

Di Daily Pérez Guillén

Per il Gruppo Cubanacán, la “C” non è semplicemente la terza lettera dell’alfabeto o l’inziale del suo nome. Con lei hanno articolato una nuova campagna di comunicazione per accentuare la qualità delle loro azioni turistiche a Cuba e invitano i loro lavoratori a realizzarlo con lo slogan “Fallo con C”.

Usando le parole collettivo, comfort, cultura, competenze, creatività, costanza, il presidente di questa entità, Jorge Alberto García, ha precisato che questa iniziativa, il cui target sono i lavoratori e dirigenti, ha l’obiettivo di motivare e perfezionare le prestazioni e la gestione alla ricerca di una maggiore soddisfazione dei clienti.

“Stiamo motivando i 17.000 lavoratori di Cubanacán in tutto il paese ad aderire alla campagna e ad essere un elemento per mantenere gli alti standard di qualità necessari e così migliorare ulteriormente la commercializzazione dei nostri hotel”, ha detto García in intervista con TTC.

Il dirigente ha anche annunciato che quest’estate nei loro alberghi c’è una quota elevata di turismo nazionale e che si sono assicurati nuovi contratti per l’alta stagione, soprattutto dal mercato canadese, latinoamericano ed anche europeo. “Recentemente si è aggiunto il volo diretto dalla Cina, per il quale si continua a lavorare cercando di incrementare la commercializzazione in Asia, che è una novità. Tutto ciò si concretizzerà il prossimo inverno e l’occupazione dovrebbe essere migliore”.

La Vice Ministra del Turismo, Yamily Aldama, presente al lancio di questa campagna presso l’Hotel Copacabana dell’Avana, ha invitato a “realizzare sempre più azioni e attività con la massima qualità possibile per raggiungere un numero crescente di visitatori nella destinazione, e invertire tutte le campagne mediatiche contro il turismo cubano, che ci danneggiano”.

Il Gruppo Cubanacán accumula 37 anni di esperienza con una presenza in tutte le province del paese, tranne Cienfuegos e Guantánamo, 117 strutture alberghiere All Inclusive e un totale di 16.500 camere vista mare, in siti naturali o in città che proteggono un ricco patrimonio storico e culturale.

PIÙ NOTIZIE

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

SIAMO NEI SOCIAL NETWORK