L’Oriente Cubano, una proposta unica

Che sia l’est di Cuba l’area scelta per ospitare l’evento commerciale più importante dell’anno di Havanatur quando festeggia i 45 anni dalla sua fondazione, non è un caso, e neanche un debito dimenticato dal tempo.

Nel turismo si guarda al futuro e il prodotto che viene promosso e commercializzato costituisce una premessa, ridisegnandolo cercando il diverso e autoctono che racchiude in sé. Gli studiosi di marketing parlano di reingegnerizzazione del prodotto come qualcosa di vitale e necessario a livello internazionale, per Havanatur un tema in sospeso quest’anno per quanto riguarda i suoi circuiti.

La scelta di un luogo in cui ospitare un grande evento, oltre alla sfida, sintetizza diversi aspetti: esistono collegamenti aerei strategici da Holguín e Santiago de Cuba dall’Europa e anche dall’America Centrale, senza contare i Caraibi e gli sforzi congiunti degli Stati che compongono la regione e sostengono lo sviluppo di destinazioni multiple come prodotti complementari per attirare un maggiore afflusso di turisti in questa importante piazza.

In questo lembo della geografia cubana si concentrano cinque dei nove Patrimoni dell’Umanità dichiarati dall’UNESCO ed è importante sottolineare che dal punto di vista architettonico-culturale ospita alcune delle città più antiche di Cuba, a partire dalla prima città fondata dagli spagnoli Baracoa nel 1512 insieme a Bayamo nel 1513 e Santiago de Cuba nel 1515.

Nel dettaglio, è ricca di storia fin dalle sue origini. La scoperta del nuovo mondo premiò Cristoforo Colombo con la bellezza di questa terra ideale dove ancorare il tempo e i desideri. Luoghi di fascino con un passato di oltre cinque secoli che hanno segnato una storia di privilegi naturali, costituiscono anche la linfa vitale della nazionalità cubana, legata fin dai suoi esordi ai primi movimenti di emancipazione degli schiavi, alle guerre di indipendenza e alle lotte contro la tirannia negli anni ’50 a causa della ribellione nazionale fino ai giorni nostri.

Se ci concentriamo sulle risorse naturali, l’Oriente riunisce spiagge accoglienti e adatte alla pratica degli sport nautici, soprattutto nella zona di Guardalavaca a Holguín e Covarrubias a Las Tunas, come innumerevoli altri siti in tutta la regione orientale per gli amanti delle immersioni e delle immersioni in grotta, fondali marini di incomparabile bellezza e relitti di apprezzabile valore storico.

Famosa per la bellezza delle sue zone montuose e per i numerosi Parchi Nazionali come La Demajagua, il Parco Nazionale Desembarco del Granma (Lo sbarco del Granma) – Patrimonio dell’Umanità – e il Parco Nazionale della Grande Sierra Maestra.

Non meno importante, il Parco Nazionale Baconao, una delle Riserve Naturali della Biosfera di Cuba, poiché un’estesa area boschiva con numerose attrazioni: la Valle della Preistoria, la Grande Laguna Baconao e il Giardino di La Gran Piedra, situato nelle antiche rovine di una delle più grandi piantagioni di caffè francesi della zona nonché del Parco Nazionale Alejandro de Humboldt, nucleo della Riserva della Biosfera Cuchillas del Toa e Patrimonio dell’Umanità, l’area protetta più importante di Cuba in termini di biodiversità, ricchezza ed endemismo.

Custodisce una vasta ricchezza culturale frutto della mescolanza di radici, ben rappresentativa della cultura che ci unisce dove, oltre ai musei e ai siti storici, i suoi sistemi di fortificazione e gli stili architettonici che adornano le sue città segnano un percorso insieme alle sue tradizioni, alle sue feste, musiche e strumenti dal suono indiscutibile.

Durante l’appuntamento commerciale non è stato pensato un unico programma per percorrerla, ogni agenzia ha disegnato il proprio itinerario, fissando interessi e prodotti di alto interesse per ciascun mercato e ognuna riassume il meglio di ogni regione come esperienze. Si intende inoltre formare la rete vendita sulla destinazione del mercato e sulle novità per l’inverno 2023-2024.

Come di consueto, fate incontrare i partecipanti a metà di tutti i percorsi tracciati, questa volta Guardalavaca, una rinomata striscia di spiaggia sulla costa nord di Holguin, che presenta nuove e confortevoli strutture insieme a progetti in fase di sviluppo per aumentare le sue infrastrutture entro il 2025.

Finora è stata confermata la partecipazione di oltre 320 agenti di viaggio di diversi paesi che collaborano con il Gruppo Havanatur. Il grande evento servirà anche a presentare Cuba come una destinazione unica e diversa che vale la pena osare di visitare, poiché ogni esperienza di viaggio è di per sé arricchente.

Una delle strategie di Havanatur è quella di lavorare duro per il futuro e recuperare gradualmente le quote di partecipazione collettiva agli arrivi di visitatori, dove si è concentrato oltre il 25% del numero totale di turisti arrivati sull’isola alla fine del 2019. Cuba come destinazione sta vivendo una graduale ripresa e prevede di raggiungere più di 3,5 milioni di visitatori entro la fine di quest’anno.

PIÙ NOTIZIE

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

SIAMO NEI SOCIAL NETWORK