XIX edizione del Congresso e Fiera Internazionale dell’Informatica 2024 all’Avana

Di Daily Pérez Guillén

Intelligenza artificiale, tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni, robotica, sicurezza informatica e anche l’inclusione delle donne nello scenario della creazione digitale sono termini a cui faranno riferimento i motori di ricerca Internet cubani a partire dal prossimo 18 marzo, giorno in cui inizia la XIX edizione del Congresso e Fiera Internazionale dell’Informatica 2024 all’Avana con il motto “Per una società digitale”.

Esperti e autorità del settore troveranno nel Centro Congressi uno spazio per condividere dati rilevanti sullo sviluppo tecnologico in questo settore. In conferenza stampa, il Primo Vice Ministro, Ministero delle Comunicazioni della Repubblica di Cuba, Wilfredo González, ha annunciato che il segretario generale dell’Organizzazione delle Telecomunicazioni dei Caraibi, Rodney Taylor e Ana Veneroso, rappresentante per la regione dell’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni, agenzia specializzata delle Nazioni Unite di cui Cuba fa parte, parteciperà al panel di alto livello sulla trasformazione digitale e le su sfide, previsto nella giornata di apertura.

Altri nove eventi scientifici e otto conference magistrali, tra cui spicca quella dedicata all’intelligenza artificiale, sono specificati nel programma dell’incontro, che consta già la registrazione di circa 1.000 partecipanti provenienti da 16 Paesi.

Dopo sei anni, la Fiera torna alla sua veste espositiva e forum commerciale a Pabexpo. Lo stand di Cuba esporrà all’ingresso della sede 28 progetti legati all’industria nazionale delle applicazioni e dei servizi informatici. Il numero degli espositori finora confermati, 48 nazionali e 19 stranieri, supera già la cifra del 2018. Tra questi figurano almeno 10 attori economici cubani non statali.

L’ingegnere Ariadne Plasencia Castro, presidente del Gruppo Imprenditoriale di Informatica e Telecomunicazioni e segretarie esecutiva della Fiera, ha dichiarato a TTC che questo spazio ritorna con lo scopo fondamentale di fornire un ambiente favorevole per la presentazione di nuovi prodotti e servizi, sia nazionali che internazionali, con maggiore impatto economico e sociale; promuovere l’innovazione e lo sviluppo tecnologico delle telecomunicazioni e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione; offrire spazi di scambio tra gli attori economici e professionali del settore; contribuire a rafforzare l’ecosistema digitale del Paese, promuovendo la cooperazione, l’articolazione e la collaborazione tra imprese, istituzioni e organizzazioni; promuovere l’inclusione e la cultura digitale e promuovere l’immagine di Cuba come un paese con capacità di esportazione in termini di sviluppo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché opportunità di investimenti esteri in questo settore”.

Per i suoi organizzatori, il XIX Congresso e Fiera Internazionale Informatica 2024 dimostra i risultati ottenuti da attori specializzati nella gestione delle TIC (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione) per promuovere l’informatizzazione della società cubana e far avanzare la trasformazione digitale, uno dei pilastri essenziali nella proiezione della gestione governativa a Cuba.

PIÙ NOTIZIE

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

SIAMO NEI SOCIAL NETWORK